Visita didattica al Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto ed incontro con Alfio Ghezzi nel suo bistrot, per conoscere l’arte, il territorio, i prodotti di qualità e parlare di passione e impegno.
L’incontro con lo chef Alfio Ghezzi con il racconto delle sue esperienze lavorative, la descrizione della sua filosofia, dell’organizzazione del suo bistrot e del ristorante Senso, il momento della degustazione e la visita al MART sono stati i punti salienti della nostra visita di istruzione del 30 settembre 2020.
Gli insegnamenti sull’utilizzo di prodotti di qualità del territorio, DOP e IGP si possono riassumere con la frase “meglio spendere di più per avere prodotti di qualità e conoscere la loro provenienza”. Lo chef, dopo averci mostrato la cucina e averci fatto conoscere i suoi collaboratori ci ha fatto accomodare al “tavolo della brigata”, dove ogni mattina consumano la colazione tutti insieme, per un momento di condivisione e di relax prima di iniziare a lavorare.
Sono rimasto molto colpito da questo grande chef, coraggioso e pieno di passione, che con impegno ha raggiunto i suoi obbiettivi e che ha aperto un ristorante focalizzato sulle materie prime del territorio e che si distingue anche per altri servizi come lo Chef a domicilio e il take away.
L’incontro con Alfio Ghezzi si è concluso con la degustazione di un succo alla mela con un infuso di the portato a 80 °C ed una focaccina croccante con coppa tagliata sottile.
Nel pomeriggio abbiamo visitato il MART con una guida, che ci ha illustrato dipinti, disegni, incisioni e sculture dell’arte moderna e contemporanea.
Mi porto via questo pensiero: “si parte con delle basi, si viaggia, si studia e si conosce, ci si da un obbiettivo e lo si raggiunge e solo così si potrà essere soddisfatti del proprio percorso”. Sono contento di questa esperienza e spero di farne molte altre e di scoprire ancora nuovi mondi.

Andrea Peghini
IV anno Tecnico di Gastronomia e Arte bianca