Rubrica dedicata ai nostri ex allievi dei quali siamo molto orgogliosi, senza la pretesa di intestarci il merito della loro riuscita.
Molti hanno cominciato da noi e hanno proseguito con le loro gambe verso altri traguardi scolastici, altri hanno trovato nella nostra scuola il ponte verso un immediato inserimento professionale.
Alessandro Sparapani

Alessandro racconta il suo percorso professionale iniziato a 14 anni presso la nostra scuola, tutto d’un fiato.
Dopo 4 anni da noi, durante i quali la sua scelta del percorso era ricaduta senza alcun tentennamento su Accoglienza e Ospitalità, frequenta il V anno dell’Istituto Martino Martini, in una sede staccata attivata in quegli anni proprio presso il CFP Ossana e acquisisce il diploma di maturità turistico alberghiera.
Oltre agli stage, ai periodi di formazione in azienda e alle settimane linguistiche organizzate dalla scuola, Alessandro decide di spostarsi da casa, viaggiare e fare esperienza altrove. Inizia con periodi di lavoro stagionali a Madonna di Campiglio, principalmente al Golf Hotel – 4 stelle – e nel periodo estivo si sposta all’Isola d’Elba, dove viene assunto all’Hotel Hermitage -5 stelle – direttamente sul mare.
Alessandro aveva già avuto occasione proprio nel corso del IV anno di svolgere la sua formazione in azienda all’Hotel Hermitage e per lui dunque si tratta di un ritorno in un ambiente famigliare.
Negli anni Alessandro trova la sua collocazione personale e professionale proprio li. La strada ha avuto inizio con la posizione di commis de bar del Main Bar dell’hotel per arrivare negli anni a salire in pedana un paio di anni fa come barman, in affiancamento al bar manager. “Nel 2018 sono entrato in ABI Professional, Associazione di Barmen Professionisti nata da poco più di 3 anni dopo la scissione con la storica A.I.B.ES.” dice Alessandro orgoglioso.
“Dall’anno scorso sono stato promosso a Barman Responsabile del bar La Ghiotta, situato direttamente sulla spiaggia, dove gli ospiti possono gustare pranzi leggeri, gelati, panini e snack, o godersi un cocktail ammirando il mare.
Lì gestisco in autonomia la mia brigata di bar, di una decina di persone.”

Alessandro ha partecipato a Elbadrink, concorso a livello internazionale con gare di preparazione di cocktail a contenuto alcolico moderato che consente di stare nei limiti di sicurezza imposte dal Codice della strada. Messaggio significativo per l’educazione ad un comportamento equilibrato durante la guida