Lo sport è da sempre un’attività fondamentale per una vita sana, è praticato da milioni di persone nelle maniere più svariate e nei modi più curiosi. Praticato a tutte le età, lo sport è sinonimo di salute, specie nella delicata fase adolescenziale. In una società come la nostra, dove il lavoro richiede sempre meno attività […]
Author : claudiagosetti
QUESTO STRANO STRANO NATALE
Le notizie di questo ultimo periodo sono state molto confusionarie. I mezzi di comunicazione prima dicevano una cosa e due minuti dopo l’esatto contrario e ovviamente le fake news non sono mai mancate. Le regole continuavano a cambiare; gli spostamenti e i colori delle zone anche e alla fine non ci si capiva più nulla. […]
Il mio luogo del cuore: petit onze…
Un luogo e un posto non sono la stessa cosa. Un luogo è un posto speciale, con una sua storia e una sua anima. Ogni luogo può essere speciale per ciascuno di noi. In questo momento di instabilità in cui le riflessioni di gruppo ci fanno crescere e sentire più vicini, abbiamo realizzato questo collage […]
LA SPINTA PER CRESCERE
I genitori hanno un ruolo fondamentale nello sviluppo della nostra autostima fin da quando siamo bambini. Loro devono esserci, sostenerci e renderci adulti per affrontare un mondo tanto difficile come quello in cui viviamo. La famiglia è intesa come base di appoggio e luogo di affetti, ma può anche ospitare grandi conflitti, di fronte ai quali […]
Autunno DI-VINO: Nonostante il Covid il mondo del vino con i suoi eventi colora l‘Italia
Dopo lo stop alle manifestazioni nel lockdown e le grandi difficoltà, il mondo del vino (ma anche quello del cibo), riparte e colora l‘autunno della nostra penisola con moltissimi eventi, da nord a sud, da est a ovest. Tralasciando la Milano Wine Week, Terra Madre – Salone del gusto e Vinoforum, ai quali vale certamente […]
“Bistro R-Evolution” Accoglienza e ospitalità
Nel mese di maggio i nostri professori ci hanno proposto un progetto dal titolo “Bistro R-Evolution”, che consisteva nel realizzare e proporre delle salse a nostro piacimento da abbinate alle insalate gourmet realizzate dai nostri compagni di 2^ Gastronomia. Questo progetto ha coinvolto numerose materie. In scienze alimentari abbiamo studiato i condimenti dal punto di […]
Aggànciati alla vita!
Giovedì 31 ottobre 2019, Mauro Bernardi è venuto a incontrare tutti gli allievi della scuola. Si tratta di un uomo meraviglioso che ci ha raccontato la vicenda che gli ha cambiato la vita. Mauro viene spesso in questa scuola e tutte le volte lascia tutti stupiti, meravigliati e commossi. Mauro ha vissuto una vita “normale” […]
Il Teroldego Rotaliano nelle cantine de Vescovi Ulzbach e Martinelli
Il giorno 21 ottobre 2019 la classe 2^ Accoglienza e Ospitalità ha partecipato ad un’uscita didattica a Mezzocorona per visitare due cantine. In mattinata io e i miei compagni abbiamo visitato l’azienda de Vescovi Ulzbach dove ci aspettava Giulio de Vescovi, il proprietario. Ci ha detto che ha preso in mano l’azienda di famiglia nel […]
IL DIARIO DI TUTTI
Sulla scia di un progetto promosso da Iprase qualche anno fa, gli studenti delle classi prime si sono cimentati nella scrittura di un diario personale che di settimana in settimana prevedeva un tema diverso. Eccone una selezione! DIARIO DELLA MUSICA CHE ASCOLTO 19 dicembre 2018 Caro diario, Oggi ti parlo della musica che ascolto. La […]
INTERVISTA ALLO CHEF HERBERT HINTNER
Mi può raccontare la sua storia e da dove è partita la sua passione per la cucina? Ho 61 anni ed è da 46 anni che sono in cucina, da 36 anni a questa parte sono imprenditore ed è da 24 anni che ho la stella Michelin. Ho frequentato la scuola alberghiera a Bolzano e […]