Inaugurazione Rifugio Mythe

Venerdì 3 marzo 2022 È stato un grande onore essere chiamati a organizzare la cena inaugurale del nuovo e innovativo rifugio Mythe a Pejo 3000. Si è dato avvio ufficialmente all’attività della struttura con un evento speciale che aveva come punto clou una cena speciale preparata e servita da noi. Con la collaborazione dello chef […]

Eventi, enogastronomia e didattica con protagonisti gli allievi

Citando Confucio, con il suo “se faccio imparo” diamo il senso vero e proprio a tutte le attività didattiche laboratoriali della nostra scuola attraverso le quali sviluppiamo competenze e formiamo operatori di settore. Sviluppare competenze significa imparare a riflettere sull’esperienza attraverso l’esplorazione, l’osservazione e l’esercizio al confronto e tutto questo può essere piacevolmente fatto attraverso […]

I pranzi didattici

Nell’ambito delle attività tecnico pratiche la punta di diamante per i nostri allievi del quarto anno, sono i pranzi didattici. Si tratta di momenti importanti e di alto livello nei quali la formazione del settore ristorativo e dell’accoglienza si mette in gioco avvicinandosi al mondo del lavoro. Un’iniziativa con lo scopo di promuovere ed accrescere […]

Italian food & wine experience

Cfp Ossana, 3 marzo 2021 Loris Indri, executive chef ristorante Do Leoni del Londra Palace a Venezia è tornato a trovarci con un carico di energia propositiva per realizzare con gli allievi un menu friulano, legato dunque alla sua terra di origine, semplice e raffinato, con materie prime di qualità e ovviamente gli ingredienti base […]

A scuola di alta cucina vegetariana con Sauro Ricci

Ossana, 24 febbraio 2021 É stato un vero onore poter incontrare di nuovo Sauro Ricci a scuola e vedere i nostri allievi realizzare con lui un pranzo didattico a dir poco stellare. Lui è l’executive chef del Joia di Milano, tempio stellato dell’alta cucina naturale fondato dallo chef Pietro Leemann ed è anche direttore didattico […]

La formazione non si ferma

Il periodo natalizio per gli allievi del IV anno del nostro CFP ha sempre significato primo periodo di formazione in azienda. Eh, sì, questo percorso prevede due lunghi e intensi periodi di formazione in contesto lavorativo, uno in inverno in località sciistiche e non del Trentino e di altre regioni e uno in primavera in […]

Da Venezia il F&B manager Samuel Baston propone abbinamenti enologici perfetti

Appuntamento speciale per gli allievi del percorso di Tecnico di Accoglienza e Ospitalità con Samuel Baston, Food and Beverage Manager del Grand Hotel Palazzo dei Dogi, uno degli hotel 5 stelle più autentici e lussuosi di Venezia e sommelier AIS. Baston in veste di docente esterno, con la sua grande passione, professionalità, esperienza e cultura, […]

Riccardo Paglia

Lo chef dalle esperienze internazionali che porta a scuola il calore della cucina latinoamericana usando grandi prodotti gastronomici italiani Riccardo Paglia, chef talentuoso ed esplosivo, titolare del ristorante romano Carnal – Morso sabroso, ha tenuto una lezione tecnico pratica con gli allievi della nostra scuola, impressionando tutti per la sua energia, la sua cultura gastronomica […]

Picchirilli al sugo d’oca

Un racconto e una ricetta dello chef Filippo Artioli C’è un periodo, che coincide con la trebbiatura del grano, momento in cui nelle case di campagna, oggi come allora, si macellavano le oche che da mesi messe all’ingrasso in giro per l’aia, beccando erbe ed erbette ed insetti, con la speranza che abbian mangiato poche […]

Alla scoperta del banchetto rinascimentale!

Un altro grande della cucina è passato al CFP Alberghiero di Ossana portando il suo stile e il suo insegnamento con una lezione a tema sulla cucina rinascimentale e seicentesca. Niente di meno di Filippo Artioli, chef emiliano trapiantato in Umbria: quasi trent’anni di esperienza, parte della quale con Bruno Barbieri assieme a cui ha […]

Torna su