Anche se ovunque si possono trovare delle ricette di cocktail, noi proponiamo qui i Nostri, quelli ideati con fantasia e le conoscenze necessarie per una buona miscelazione dei prodotti, nell’ambito di un project work in aula, tradotti in tedesco e testati nel laboratorio di bar. Cocktail colorati e adatti a molte occasioni, gustosi e profumati, […]
Ricette
CHE SPRECO! Presentazione esito progetto e RICETTE del RIUSO
Ecco la presentazione del nostro lavoro all’evento di chiusura del progetto “Che spreco! Togliamo il cibo dalla spazzatura”! 6 ottobre 2022 – Dipartimento di Sociologia -Trento- @fbkresearch @enaip_trentino
La cuccìa: il buonissimo dolce siciliano ricco di storia e tradizione
La cuccia Cuccìa è un tipico dolce siciliano che si prepara solitamente con grano bollito, ricotta, gocce di cioccolato, frutta candita e un po’ di cannella. Tradizionalmente si prepara il 13 dicembre, il giorno di Santa Lucia. Questo semplice, ma squisito dolce è una preparazione tipica soprattutto delle città di Palermo e Siracusa, ma è […]
Il foraging
Cos’è il foragin? è l’arte di raccogliere le erbe per usarle in cucina e sperimentare i cibi offerti spontaneamente dai nostri boschi e dai nostri prati. É un mondo di sapori e di specie commestibili tutto da scoprire. Non solo funghi e erbe spontanee, ma anche fiori, licheni, radici, cortecce, alghe. Il foraging è dunque […]
BRACEDEL
La soffice ciambella ricoperta di zucchero dal sapore delicato, tipica delle nostre valli Questa dolce focaccia morbida, simbolo e augurio di prosperità, una volta veniva offerta in dono dagli sposi agli invitati alle nozze. Inoltre a Capodanno era, ed è ancora, usanza tipica di alcune valli trentine regalare al proprio figlioccio il “Bracedel” o “Brazedel”. […]
CEVICHE
Dal sushi giapponese, conosciuto ormai in tutto il mondo è diventato popolare soprattutto negli ultimi tempi, passando per carpacci e tartare nostrane, sono tanti e sfiziosi i piatti che hanno per protagonista il pesce crudo! Proseguiamo il giro del mondo con i piatti veloci proposti al bistrot della scuola dalla classe seconda accoglienza. Vi presentiamo […]
TACOS
RICETTA TRADIZIONALE DEI TACOS STORIA I Tacos sono un piatto tradizionale famoso non solo in Messico, ma in tutto il mondo, essendo una testimonianza della storia di questo paese: basti pensare che uno degli ingredienti base dei tacos, il mais, veniva usato già dai Maya e dagli Aztechi per le loro ricette; era considerato un […]
Simnel cake – il dolce pasquale d’oltremanica
Conoscete la Simnel cake? É un dolce pasquale tipico del Regno Unito e anche se lontano dalla nostra tradizione fatta di colomba, pastiera, uova di cioccolato e innumerevoli specialità regionali, ve la consigliamo perché è davvero deliziosa e particolare. La sua origine risale al Medioevo ed e la sua ricetta è strettamente legata alla tradizione. […]
Chifelini
Dolcetti ripieni tipici di Trieste Loris Indri, executive chef ristorante Do Leoni del Londra Palace a Venezia in occasione del pranzo didattico realizzato con i nostri allievi a scuola ci ha regalato la sua ricetta dei Chifelini. I Chifelini sono dei dolcetti ripieni, tipici di Trieste che vengono preparati per tradizione, in occasione del Carnevale e come per tutte le ricette […]
HALVA
Oggi il nostro allievo Fares Mchaouet ci regala la ricetta dell’HALVA, un dolce buonissimo e semplice. L’halva è un termine generico che indica una categoria di dolci diffusi in tanti paesi del mondo arabo e in tutto il Mediterraneo orientale, a forma di panetto, per certi versi simile al torrone, ma con una consistenza molto […]